Trasformazione delle Comunicazioni con Soluzione UCC
Case StudyIl problema: Lo studio legale Facchini Rossi Michelutti, un punto di riferimento nel panorama giuridico italiano, si trovava a fronteggiare diverse sfide legate alla gestione delle proprie comunicazioni telefoniche. Un sistema obsoleto e frammentato rendeva difficile: Gestire le chiamate in modo efficiente: difficoltà nel trasferire le chiamate, nella gestione delle code e nell’individuare la disponibilità […]

Il problema:
Lo studio legale Facchini Rossi Michelutti, un punto di riferimento nel panorama giuridico italiano, si trovava a fronteggiare diverse sfide legate alla gestione delle proprie comunicazioni telefoniche. Un sistema obsoleto e frammentato rendeva difficile:
- Gestire le chiamate in modo efficiente: difficoltà nel trasferire le chiamate, nella gestione delle code e nell’individuare la disponibilità dei colleghi.
- Integrare le nuove tecnologie VOIP: l’infrastruttura esistente non era compatibile con le soluzioni VOIP più avanzate, limitando l’accesso a servizi innovativi.
- Collaborare efficacemente: la mancanza di strumenti di collaborazione integrati impediva una comunicazione fluida tra i membri dello studio.
La soluzione:
Per superare questi ostacoli, è stata implementata una soluzione UCC (Unified Communications and Collaboration) basata su tecnologie SIP, utilizzando la piattaforma LFX. Questa scelta ha permesso di:
- Ottimizzare la gestione delle chiamate: grazie a funzionalità avanzate come la segreteria telefonica unificata, la gestione delle code virtuali e la presenza online, lo studio ha migliorato significativamente la gestione delle chiamate in entrata e in uscita.
- Integrare le tecnologie VOIP: la natività SIP di LFX ha consentito una facile integrazione con l’infrastruttura esistente, permettendo di sfruttare a pieno i vantaggi delle comunicazioni voce su IP.
- Introduzione di nuovi servizi di collaborazione: la soluzione UCC ha offerto una serie di strumenti di collaborazione, come la videoconferenza, la chat di gruppo e la condivisione di file, facilitando il lavoro di squadra e aumentando la produttività.
Risultati concreti:
L’implementazione della soluzione LFX ha portato a numerosi benefici per lo studio legale Facchini Rossi Michelutti:
- Aumento dell’efficienza: la semplificazione delle operazioni e la riduzione dei tempi di risposta hanno permesso di ottimizzare i processi interni.
- Miglioramento della comunicazione: la possibilità di comunicare in modo più efficace e flessibile ha rafforzato la collaborazione tra i membri dello studio.
- Riduzione dei costi: l’unificazione delle comunicazioni e l’eliminazione di sistemi obsoleti hanno portato a una significativa riduzione dei costi.
- Preparato per il futuro: lo studio è ora pronto ad affrontare le sfide del futuro grazie ad un’infrastruttura tecnologica all’avanguardia e scalabile.
Tecnologie e strumenti utilizzati:
Soluzione UCC (Unified Communications and Collaboration):
- Piattaforma LFX: per la gestione unificata di comunicazioni voce, video e dati.
- Tecnologia SIP: per l’integrazione delle comunicazioni voce su IP.
- Funzionalità implementate: Segreteria telefonica unificata, gestione code virtuali, presenza online, videoconferenza, chat di gruppo, condivisione file.
Conclusioni:
Il caso di Facchini Rossi Michelutti dimostra come una soluzione UCC basata su tecnologie SIP come LFX possa trasformare radicalmente le comunicazioni all’interno di uno studio legale, migliorando l’efficienza, la collaborazione e la soddisfazione dei clienti.
Progetto futuro:
- Unificare le comunicazioni: telefono, video chiamate e chat tutte in un’unica piattaforma.
- Aumentare flessibilità: lavorare da casa, ufficio, o qualsiasi altro posto diventa più semplice.
- Ridurre i costi: non è più necessario acquistare e mantenere hardware specifico.
- Aumentare la sicurezza: i dati sono protetti da sistemi di sicurezza all’avanguardia.
- Facilitare la collaborazione: condividere file e lavorare su progetti insieme diventa più intuitivo.